domenica, Agosto 10, 2025
Milano Sostenibile
HomeSenza categoria3 MILIONI DI EURO DESTINATI A PROGETTI CHE VEDONO PROTAGONISTI GIOVANI TRA...

3 MILIONI DI EURO DESTINATI A PROGETTI CHE VEDONO PROTAGONISTI GIOVANI TRA I 15 E I 34 ANNI

È di oltre 3 milioni di euro lo stanziamento per il bando ‘La Lombardia è dei giovani 2023’, destinato a chi, tra i 15 e i 34 anni risiede, studia e lavora nella regione.

Al bando possono partecipare partenariati composti da 4 soggetti, di cui un capofila individuato tra i Comuni, le Comunità Montane e le Unioni di Comuni o le Aziende speciali capofila di Ambito territoriale. Nel partenariato è obbligatorio il coinvolgimento di almeno un soggetto privato o del privato sociale con sede operativa in Lombardia.

Il progetto è stato illustrato a Palazzo Pirelli dal sottosegretario regionale ai Giovani e Sport Lara Magoni. Partner dell’iniziativa è l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, rappresentata dal presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra.
“E’ un bando importante – ha sottolineato Lara Magoni – anche da un punto di vista economico. Mette infatti a disposizione dei territori 3.120.000 euro con finanziamenti che partono che vanno dai 30.000 ai 70.000 euro. Questi importi sono finanziati al 70% ed hanno l’obiettivo di promuovere l’integrazione dei nostri giovani. L’impegno è inoltre quello di sperimentare modelli innovativi e stimolare iniziative nuove soprattutto per recuperare quelli che sono più in difficoltà, i cosiddetti Neet”.

Tra gli obiettivi del bando c’è anche quello di promuovere una integrazione e uno sviluppo nell’offerta dei servizi per i giovani, orientando gli interventi sui bisogni reali e personalizzando la risposta in base alle esigenze specifiche. Il bando vuole inoltre stimolare la nascita di iniziative nuove. In particolare, intende coinvolgere i territori dove i servizi o le azioni per i giovani ancora non sono presenti o sono poco strutturati. Tra gli intenti vi è infatti anche quello di sostenere la sperimentazione di modelli più innovativi.

“Abbiamo voluto mettere insieme più soggetti pubblico e privato – ha continuato Magoni – società sportive e di volontariato, un insieme cioè di sinergie per mettere in campo progettualità importanti nella mission che ci siamo prefissati, cioè coinvolgere i nostri giovani e recuperare i più fragili”.

Al bando possono partecipare partenariati composti da 4 soggetti, di cui un capofila individuato tra i Comuni, le Comunità Montane e le Unioni di Comuni o le Aziende speciali capofila di Ambito territoriale. Nel partenariato è obbligatorio il coinvolgimento di almeno un soggetto privato o del privato sociale con sede operativa in Lombardia.

Le domanda devono essere presentate sulla piattaforma informativa Bandi online (bandi.regione.lombardia.it) fino al prossimo 19 maggio.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments