mercoledì, Ottobre 1, 2025
Milano Sostenibile
HomeRubricheSportMilano-Cortina 2026, presentato il Villaggio Olimpico

Milano-Cortina 2026, presentato il Villaggio Olimpico

Primo caso in Italia di contratto di partnering: 50.000 mq nell’ex Scalo Romana, 1.700 posti letto e consegna in soli 900 giorni

Ieri a Milano è stato presentato ufficialmente il Villaggio Olimpico che ospiterà atleti e delegazioni durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina 2026. L’intervento, che riguarda un’area di 50.000 metri quadrati nell’ala ovest dell’ex Scalo di Porta Romana, rappresenta il primo caso in Italia di applicazione del contratto di partnering, un modello pionieristico che permette di ridurre i tempi di realizzazione e aumentare l’efficienza complessiva.

Il progetto è stato commissionato da COIMA SGR S.p.A. – Fondo Porta Romana, di proprietà del COIMA Olympic Village Fund, mentre la direzione lavori generale e architettonica è stata affidata a Progetto CMR, società di progettazione integrata.

Un’opera che guarda al futuro

Il Villaggio Olimpico è stato concepito come un’infrastruttura temporanea e al tempo stesso permanente. Al termine delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, l’area sarà infatti restituita alla città con una nuova destinazione: uno studentato in edilizia convenzionata con 1.700 posti letto, contribuendo così ad ampliare l’offerta residenziale accessibile per i giovani e gli studenti.

Complessivamente il quartiere Scalo Romana vedrà la realizzazione di 105.000 mq di residenze, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare. Sono già previsti 320 appartamenti costruiti in edilizia accessibile, integrando così l’intervento in una strategia più ampia di rigenerazione urbana.

Partnering e innovazione costruttiva

L’applicazione del contratto di partnering segna una novità assoluta nel panorama italiano. Si tratta di una formula che va oltre il tradizionale concetto di appalto, caratterizzandosi per un sistema organizzativo e decisionale condiviso con la committenza. Questo metodo consente un coordinamento più stretto sulle tecnologie, sull’organizzazione del cantiere e sulle scelte di acquisto, garantendo tempi più rapidi e maggiore efficienza.

Anche la scelta di ridurre il numero di manodopera in sito e di puntare sulla produzione offsite della maggior parte delle strutture portanti e dei principali componenti delle sei palazzine ha permesso di registrare un anticipo di 30 giorni rispetto al cronoprogramma. I lavori, avviati nel gennaio 2023, sono stati completati in soli 900 giorni, con consegna a giugno 2025.

L’orgoglio di Progetto CMR

Progetto CMR ha portato la propria esperienza maturata in cantieri complessi, tra cui il Nuovo Campus Bocconi e il suo Centro Sportivo a Milano, il centro di ricerca biomedico Ri.MED a Carini (Palermo) e l’H-Campus a Cà Tron, vicino Venezia. Un know-how che, applicato al Villaggio Olimpico, ha permesso di introdurre innovazioni metodologiche e organizzative.

«Siamo orgogliosi che la nostra esperienza sull’intervento del Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026 abbia tracciato la direzione verso un nuovo modo di realizzare i progetti. Tutto questo è avvenuto in uno dei siti più innovativi a livello europeo, dal punto di vista progettuale curato da Skidmore, Owings & Merrill (SOM), che ha concentrato su di sé alte aspettative a livello nazionale e internazionale» dichiara l’ing. Marco Ferrario, Socio e Presidente di Progetto CMR, che ha seguito la Direzione Lavori Generale ed Architettonica del Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments