mercoledì, Ottobre 1, 2025
Milano Sostenibile
HomeEventiTriennale Milano ospita “Raccontare le diseguaglianze”

Triennale Milano ospita “Raccontare le diseguaglianze”

Sabato 4 ottobre filosofi, scrittori e artisti si confrontano sulle disparità sociali, economiche e culturali nella 24a Esposizione Internazionale Inequalities

La 24a Esposizione Internazionale Inequalities di Triennale Milano ospita sabato 4 ottobre, dalle 15.00 alle 19.00, l’evento Raccontare le diseguaglianze, organizzato in collaborazione con Moby Dick Festival. L’iniziativa, ad ingresso libero previa registrazione, propone un pomeriggio di riflessione e confronto sui temi delle disuguaglianze di classe, di genere, economiche ed etno-razziali, attraverso gli sguardi di filosofi, sociologi, scrittori e artisti di fama internazionale.

Un pomeriggio di dialogo internazionale

L’incontro vedrà la partecipazione di Didier Eribon e Geoffroy de Lagasnerie, filosofi e sociologi francesi, degli scrittori Tash Aw, Édouard Louis e Max de Paz e degli artisti Evangelia Kranioti e Kurt Tong. I relatori discuteranno con i curatori di Inequalities, Giovanni Agosti e Damiano Gullì, interrogandosi sulle origini delle disuguaglianze, sulla loro riproduzione nel tempo e sul ruolo delle istituzioni, della famiglia e del sistema educativo nel ridurle o amplificarle.

La giornata inizierà alle 15.00 con Didier Eribon, che presenterà il suo ultimo saggio La società come verdetto, analizzando come vergogna, colpa e silenzio possano essere letti non come scelte individuali, ma come risposte ai meccanismi di esclusione sociale. L’intervista sarà condotta da Anaïs Ginori, giornalista e corrispondente da Parigi per La Repubblica, in dialogo con Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, e Giovanni Agosti.

Prima sessione: arte e narrazione dell’emarginazione

Dalle 15.40 alle 17.00, la prima sessione proporrà un viaggio tra arte e narrazione dell’emarginazione. Kurt Tong racconterà la storia delle Comb Sisters, donne cinesi che sceglievano di non sposarsi per mantenere la propria indipendenza, mentre Evangelia Kranioti parlerà della sua pratica artistica in cui i corpi diventano strumenti di opposizione politica alle norme sociali. Max de Paz presenterà il suo romanzo d’esordio Mendicare, una storia che esplora la fragilità e la marginalità di una famiglia costretta a vivere ai margini della società. La sessione sarà moderata da Damiano Gullì e Seble Woldeghiorghis, Strategic Consultant per Inequalities.

Seconda sessione: letteratura e sociologia della disuguaglianza

Dalle 17.00 alle 19.00, la discussione si concentrerà sul ruolo della letteratura e della sociologia nella comprensione delle disuguaglianze. Tash Aw parlerà del suo romanzo Stranieri su un molo, raccontando la storia della propria famiglia e dei percorsi migratori che hanno segnato la sua esperienza. Édouard Louis analizzerà la transizione sociale e di classe, prendendo spunto dalla propria esperienza personale di figlio di operai diventato intellettuale. Geoffroy de Lagasnerie, infine, si soffermerà sulla devianza e sulla marginalità urbana, osservando come scarsa coesione sociale e mancanza di risorse possano influenzare i comportamenti e le opportunità di vita. La sessione sarà moderata da Anaïs Ginori, Stefano Boeri e Giovanni Agosti.

L’evento si terrà in francese e inglese, con traduzione a cura di Paolo Maria Noseda, garantendo accessibilità a tutti i partecipanti. Per registrarsi e partecipare, è possibile consultare la pagina ufficiale.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments