mercoledì, Ottobre 1, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia Green"Dal vapore all’idrogeno": ASSTRA celebra la ferrovia moderna

“Dal vapore all’idrogeno”: ASSTRA celebra la ferrovia moderna

Oggi a Rho Fiera il convegno di ASSTRA a EXPO Ferroviaria 2025 per discutere evoluzione, sostenibilità e futuro del trasporto ferroviario

In occasione di EXPO Ferroviaria 2025, ASSTRA – Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale – organizza il convegno “I 200 anni della ferrovia moderna: dal vapore all’idrogeno”, in programma per oggi, mercoledì 1 ottobre, dalle 12.00 alle 13.30 presso il Padiglione 9 della Fiera Milano Rho, Forum 1, Hall 9.

“Dal vapore all’idrogeno”

L’evento celebra i due secoli dalla nascita della ferrovia moderna e offrirà un’occasione di confronto tra istituzioni, operatori e aziende del settore sullo sviluppo del trasporto ferroviario, delle infrastrutture e dei convogli, con particolare attenzione alle soluzioni sostenibili basate sull’idrogeno. Saranno analizzati gli scenari evolutivi del settore, dalle locomotive a vapore fino alle tecnologie più avanzate per la mobilità collettiva e il trasporto delle merci.

I lavori saranno aperti da Andrea Gibelli, Presidente di ASSTRA, e Marco Medeghini, Presidente ASSTRA Lombardia, insieme agli assessori della Regione Lombardia Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche).

Seguiranno interventi di esponenti istituzionali e manager del comparto ferroviario, tra cui Umberto De Gregorio (Presidente EAV Napoli), Angelo Mautone (Direttore Generale MIT – Trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile), Pier Luigi Giovanni Navone (Direttore Generale per la Sicurezza delle Ferrovie ANSFISA), Paolo Paolillo (Coordinatore GDL Idrogeno Aziende ASSTRA e ASSTRA Rail), Enrico Pujia (Direttore MIT – Dipartimento infrastrutture e reti di trasporto) e Pier Antonio Rossetti (Presidente Ferrovienord Spa). A introdurre e coordinare i lavori sarà Carlo Poledrini, Vicepresidente Sezione Trasporto Ferroviario ASSTRA.

Il commento del presidente Gibelli

«Il trasporto ferroviario da 200 anni accompagna lo sviluppo economico e sociale delle comunità, dei territori e del Paese intero, e oggi più che mai rinnova il suo ruolo strategico per la mobilità collettiva delle persone, per il trasporto delle merci e per la sicurezza nazionale», ha dichiarato Andrea Gibelli, Presidente di ASSTRA.

«Le ferrovie – ha concluso il Presidente – continuano a confermare il ruolo di avanguardia tecnologica e di motore per la crescita del Paese e perciò necessitano di regole chiare per garantire massima sicurezza, anche rispetto ai rischi cyber, flessibilità rispetto all’evoluzione tecnologica, ed elevate performance di efficienza ed efficacia».

La chiusura dei lavori è prevista alle 13.30. ASSTRA invita imprese, stakeholders e operatori del settore a partecipare per confrontarsi sul futuro del trasporto pubblico italiano e contribuire a rafforzare il suo ruolo strategico nello sviluppo economico, sociale e ambientale del Paese.

Il programma aggiornato del convengo è disponibile qui.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments