lunedì, Maggio 12, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia ProfessioniAxL e Happily, un’alleanza per diffondere la cultura del welfare aziendale...

AxL e Happily, un’alleanza per diffondere la cultura del welfare aziendale e incontrare la GenZ

Il benessere organizzativo con l’accordo strategico tra le due aziende diventa una leva di competitività con benefici misurabili, concreti, duraturi che impattano sul conto economico.
AxL, Agenzia per il Lavoro leader del settore con un fatturato di oltre 114 milioni di euro e 30 filiali sul territorio nazionale, rafforza il proprio impegno per il benessere dei lavoratori siglando un accordo strategico con Happily, Società Benefit tra le realtà più innovative nel panorama del welfare aziendale italiano. Un’intesa nata per riportare il benessere al centro delle politiche HR, non come beneficio accessorio, ma come leva di competitività. L’obiettivo è offrire alle aziende strumenti concreti per costruire ambienti di lavoro più inclusivi, motivanti e sostenibili.

Il contesto è chiaro: il welfare aziendale non è più un’opzione, ma una necessità. Secondo il Rapporto Welfare Index PMI 2024, il 75% delle imprese italiane ha raggiunto almeno un livello medio di welfare. Ancora più significativo è il dato sulla crescita delle aziende con sistemi avanzati: nel 2016 erano il 10,3%, oggi sono il 33,3%. Nello stesso periodo, quelle rimaste a un livello iniziale si sono dimezzate.
Il percorso è segnato, ma non tutte le imprese dispongono delle competenze per affrontarlo. Solo l’8,8% conosce a fondo la normativa e gli strumenti disponibili: un gap che colpisce in particolare le PMI, spesso prive di un reparto HR strutturato. Da qui la necessità di partner affidabili, in grado di affiancarle con metodo e visione.

E i vantaggi, per chi investe, sono tangibili. Le imprese con un welfare maturo registrano performance economiche significativamente superiori: il fatturato per addetto può superare i 470 mila euro, contro i 193 mila delle aziende meno attrezzate. Anche il margine operativo lordo per addetto cresce in modo rilevante, passando da 10 mila a 29,4 mila euro.
A questi dati si affiancano miglioramenti nei principali indicatori organizzativi: clima interno (+12,4%), produttività (+8,4%), fidelizzazione (+11,4%) e reputazione aziendale (+9,4%).

Ma non si tratta solo di numeri. C’è una trasformazione culturale in atto, che Happily intercetta nei propri percorsi di accompagnamento. Le persone oggi cercano ambienti di lavoro che offrano senso, equilibrio e partecipazione. La Generazione Z, che rappresenta già il 25% della forza lavoro globale, valuta un’azienda sulla base della sua cultura interna, delle politiche ESG e dell’attenzione al benessere.

Questa partnership rappresenta un passaggio chiave nelle nostre politiche di sviluppo – dichiara Lucio Oliveri, Direttore Generale di AxL – Il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Oggi non è possibile parlare di risorse umane senza includere il tema del benessere. Il welfare non è un ‘di più’: è una leva fondamentale per attrarre risorse, trattenere competenze e costruire imprese più resilienti. Con Happily vogliamo offrire soluzioni concrete e personalizzate alle aziende clienti, aiutandole a trasformare la cura delle persone in un vero motore di crescita.”

Fondata a Genova nel 2017, Happily Srl, Società Benefit, è oggi un riferimento nazionale nella progettazione e gestione di sistemi di welfare aziendale. La società unisce una profonda competenza HR a strumenti tecnologici avanzati, offrendo percorsi strutturati di ascolto, progettazione e attivazione di soluzioni inclusive, flessibili e sostenibili.
“Il nostro obiettivo – spiega  Gianluca Caffaratti CEO & Founder di Happily – è aiutare le imprese a creare contesti nei quali le persone si sentano ascoltate, valorizzate, parte attiva di una comunità. Il welfare, se ben progettato, migliora la qualità della vita dei lavoratori e delle loro famiglie, ma genera anche impatti positivi misurabili sul business: dall’abbattimento dell’assenteismo al rafforzamento della motivazione, fino alla spinta all’innovazione. Con AxL condividiamo una visione chiara: portare il welfare fuori da una logica accessoria e integrarlo pienamente nella cultura organizzativa.”

La collaborazione prevede un pacchetto integrato di attività: dalla formazione dei manager alla consulenza per la costruzione di piani welfare personalizzati, dall’accesso facilitato a piattaforme di flexible benefit fino alla mappatura dei bisogni reali dei lavoratori, anche attraverso survey dedicate.

In un contesto economico in continua trasformazione, l’accordo tra AxL e Happily rappresenta un segnale forte: il benessere organizzativo non è un lusso, ma una condizione necessaria per affrontare il futuro con responsabilità, visione e successo.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments