martedì, Agosto 5, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia Digitale"Giovani e Startup: 9 Esempi Italiani Che Dimostrano Che Fare Impresa È...

“Giovani e Startup: 9 Esempi Italiani Che Dimostrano Che Fare Impresa È Possibile”

Dall’incubazione fino alla raccolta fondi, dalla gestione delle finanze fino a quella legale: ecco le startup italiane da conoscere per dare il via al proprio progetto imprenditoriale

 Il dato è chiaro e poco rassicurante: la percentuale di giovani under 35 che ha aperto un’impresa nell’ultimo anno si è ridotta del 31% secondo l’ultimo report Unioncamere. A questo dato si aggiunge l’alto tasso di abbandono dell’Italia da parte di oltre 1 milione di giovani negli ultimi 10 anni che hanno preferito creare il proprio futuro professionale e imprenditoriale altrove.

C’è però un segnale incoraggiante: negli ultimi anni, le startup innovative in Italia sono raddoppiate, passando da 6.000 nel 2018 a oltre 12.000, spinte anche da un aumento degli investimenti nel settore.

E non è tutto, sempre più imprese sono nate nell’ultima decade con l’obiettivo di creare strumenti digitali, percorsi e prodotti a supporto proprio per chi vuole o vorrà aprire la sua azienda nel territorio e non solo. Perché dallo stesso report, si evince anche che 8 giovani su 10 che vogliono fare impresa sono in difficoltà proprio con l’avvio e con la gestione del proprio progetto.

Fare impresa con l’aiuto di chi lo ha già fatto: 9 startup da conoscere

Ma quali sono le realtà imprenditoriali da conoscere prima di creare la propria azienda? Ecco le 9 startup italiane utili per chiunque voglia fare impresa:

BacktoWork: piattaforma italiana leader nel settore dell’equity crowdfunding, autorizzata da Consob. Favorisce l’incontro tra startup, PMI e investitori privati, offrendo un’alternativa concreta al finanziamento bancario per la crescita d’impresa. Oltre alla raccolta fondi, supporta le aziende con servizi di advisory e visibilità verso una rete qualificata di investitori.

 

Bonusx: piattaforma che semplifica l’accesso a bonus e agevolazioni pubbliche per cittadini e dipendenti. Automatizza pratiche burocratiche grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.

È utile anche per le aziende che vogliono offrire welfare personalizzato e a basso impatto amministrativo.

Fitprime: offre abbonamenti flessibili per l’accesso a palestre, centri sportivi e corsi online. Acquisita da Wellhub, ha ampliato la sua offerta nel settore del benessere aziendale, integrando servizi per il benessere fisico e mentale dei dipendenti.

JetHR: soluzione digitale per la gestione delle risorse umane e delle buste paga. Automatizza processi come l’elaborazione stipendi, la gestione delle ferie e la rilevazione presenze, migliorando l’efficienza amministrativa.

 

LexDo.it: servizio legale e contabile 100% online per avviare e gestire attività. Permette di aprire società o partite IVA, creare contratti personalizzati e gestire la contabilità in modo semplice e veloce.

 

Serenis: piattaforma per il supporto psicologico online con psicoterapeuti certificati. Offre percorsi personalizzati di psicoterapia e coaching, accessibili anche alle aziende per promuovere il benessere mentale dei dipendenti.

 

Spoki: tool per la marketing automation via WhatsApp, SMS e altri canali conversazionali. Aiuta le aziende a convertire e fidelizzare clienti attraverso messaggi automatizzati e segmentazione avanzata

 

Startup Geeks: Offre percorsi di incubazione e accelerazione per startup early-stage. Supporta imprenditori con formazione, mentorship e accesso a una community attiva, facilitando la trasformazione di idee in progetti concreti.

 

TOT: Conto business digitale pensato per aziende. Fornisce strumenti di gestione finanziaria integrati, come fatturazione, pagamenti e analisi spese, semplificando la gestione amministrativa.

 

 

__

Startup Geeks

Startup Geeks è una società benefit ed è il più grande incubatore online italiano di startup che nasce nel gennaio 2019 da un’idea di Alessio Boceda e Giulia D’Amato. La mission dei due fondatori è affiancare la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio. L’incubatore online, lo Startup Builder, ha ad oggi supportato circa 2200 imprenditori e incubato 1.070 progetti d’impresa. Startup Geeks nel 2023 ha chiuso un round di investimento da 949mila euro. Tra gli investitori anche Seed Money ed ha chiuso il 2023 con una crescita del +40% di fatturato.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments