venerdì, Giugno 13, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia GreenLombardia: 13 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale...

Lombardia: 13 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno. È l’impegno di referenti e volontari Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani. Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili delle dannose conseguenze dell’inquinamento sulla nostra salute e su quella del nostro Pianeta.

Anche in Lombardia i volontari di Plastic Free daranno vita a un’intensa mobilitazione con 13 appuntamenti distribuiti su quattro giornate e in diverse province. Il 5 giugno si comincia con attività di sensibilizzazione ambientale a Gallarate (VA) e Opera (MI). Il 6 giugno saranno protagonisti gli studenti con una mattinata educativa a Milano e un evento a Verderio (LC). Sabato 7 giugno si terranno ben cinque iniziative: a Bellinzago Lombardo (MI)Gallarate (VA), due eventi a Milano e uno a San Felice del Benaco (BS). La serie di appuntamenti si concluderà domenica 8 giugno con attività a Busto Arsizio (VA)Lomagna (LC), ancora a Milano (MI) e a Zelo Buon Persico (LO).

“Il modo migliore per celebrare questa giornata dedicata all’ambiente e agli oceani è impegnarsi nella loro salvaguardia – spiega Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – e lo faremo attraverso azioni concrete di pulizia ambientale su tutto il territorio nazionale. Ci sembra il modo migliore per sensibilizzare le persone sulle conseguenze dell’abuso di plastica e degli effetti dell’inquinamento su suolo, aria e acqua. Se impariamo a ridurre l’uso della plastica, limitando al contempo la produzione di rifiuti, avremo la possibilità di dare ancora un futuro alla nostra Terra. Salvare il Pianeta – prosegue – non è impossibile, ma serve l’aiuto di tutti. Il lavoro quotidiano dei volontari di Plastic Free e di tutti coloro che adottano comportamenti responsabili e sostenibili è un segno tangibile di come questa sia l’unica strada percorribile se si vuole ancora bene alla natura. Per questo invitiamo i cittadini volenterosi, di tutte le età, a prendere parte alle nostre iniziative. Partecipare è semplicissimo: basta cercare sulla pagina Eventi del sito www.plasticfreeonlus.it l’appuntamento più vicino – conclude De Gaetano – e iscriversi gratuitamente”.

A coordinare le attività regionali è Matteo Bignardi, referente Plastic Free per la Lombardia, che sottolinea come l’ampia partecipazione della regione rappresenti un forte segnale di impegno civile per un futuro più pulito e sostenibile.


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments