lunedì, Agosto 25, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia DigitaleWetacoo porta la tecnologia RFID nei traslochi e si prepara per un...

Wetacoo porta la tecnologia RFID nei traslochi e si prepara per un nuovo aumento di capitale

Wetacoo, la startup italiana di traslochi e depositi on-demand, annuncia l’introduzione della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) nei propri processi, posizionandosi come la prima realtà in Europa ad adottare questa tecnologia nel settore traslochi e storage.

Oggi, infatti, a supportare la gestione dei magazzini sono i processi automatizzati di gestione, che assicurano una perfetta coordinazione tra metodologie e spazi di lavoro.

Grazie all’implementazione delle etichette RFID, Wetacoo garantirà una migliore ottimizzazione di tutte le procedure logistiche in capo ai depositi e dell’operatività quotidiana, rivoluzionando il modo in cui gli oggetti vengono tracciati, con una significativa riduzione di tempo, di forza lavoro e di denaro.

 

Tecnologia RFID: come funziona?

 

L’acronimo RFID si riferisce a una tecnologia specifica che consente di identificare univocamente un oggetto o una persona utilizzando onde radio attraverso un campo magnetico. In parole semplici, permette di riconoscere a distanza, grazie all’ausilio di un chip, gli oggetti e ottenere informazioni, in modo sicuro e preciso.

 

In pratica, ha gli stessi scopi e applicazioni di un codice a barre, della banda magnetica delle carte di credito e bancomat, o della tecnologia NFC. Carte contactless, Telepass, casse a scansione automatica sono alcuni comuni esempi di utilizzo di questa tecnologia.

 

La tracciabilità risiede nel concetto di visibilità, che comprende l’identificazione del prodotto e degli attori che interagiscono con esso. Questo implica la raccolta di informazioni affidabili e in tempo reale, rendendole disponibili e condividendole lungo tutta la filiera.

 

Mai più oggetti persi durante il trasloco

Ogni oggetto ritirato da Wetacoo viene quindi etichettato con un tag RFID e corredato di una foto e una descrizione nel sistema di inventario digitale. Questo permette di monitorare a distanza ogni oggetto tramite appositi dispositivi, senza dover scansionare il codice su ogni etichetta. Durante il trasloco, vengono poi eseguite scansioni regolari per assicurarsi che tutti gli oggetti siano presenti e correttamente gestiti in ogni momento: meno tempo perso e meno errori.

 

Nei traslochi, è comune che gli oggetti vadano persi o che vengano mal gestiti, causando disagi ai clienti. Nei depositi, sapere esattamente dove sono stati posizionati gli oggetti può risultare complicato, e chiedere alcuni dei propri oggetti indietro spesso comporta lunghe attese.

 

Wetacoo, con la gestione del magazzino tramite tecnologia RFID, risolve questo problema e supera le soluzioni tradizionali, offrendo tra i vantaggi:

Tracciabilità: ogni oggetto durante l’imballaggio viene etichettato con un tag RFID, con descrizione e foto, che permette di monitorare la presenza in ogni momento. I clienti possono vedere esattamente tutti i beni che verranno trasportati in una lista precisa e dettagliata. A differenza di liste scritte a mano ed estremamente indicative – usate tipicamente in questo settore – la precisione del sistema di inventario RFID risulta rivoluzionario per precisione e livello di dettaglio (ad es. foto, stanza di origine e descrizione).

Controllo: durante un trasloco, per non perdere ore di tempo utile, le liste degli oggetti vengono ricontrollate solo in fase finale dopo consegna e montaggio, quando è spesso ormai troppo tardi per accorgersi di eventuali errori o oggetti persi. Grazie ai tag RFID, è possibile eseguire in pochi secondi scansioni regolari durante ogni fase, come il caricamento sul furgone, il trasporto, la consegna e il rimontaggio, assicurandosi che nulla della lista iniziale vada perso, e che ogni oggetto della lista venga consegnato dove richiesto dal cliente.

 

Semplicità ed efficienza nel rimontaggio: sapere esattamente e rapidamente in quale scatola o imballaggio si trovano specifici oggetti o parti di mobili, genera un notevole risparmio di tempo, soprattutto per servizi di grandi dimensioni che possono durare svariate giornate. Troppo spesso in questi casi si perde tempo perché è difficile trovare gli oggetti e i pezzi giusti, ma con l’introduzione dei tag RFID, questo spreco di tempo e risorse viene limitato al minimo garantendo massima efficienza e rapidità.

Storage – consegne parziali rapide e precise: in caso di deposito, la lista oggetti diventa un vero e proprio inventario digitale. È proprio la tecnologia RFID che permette a Wetacoo di garantire consegne anche di singoli oggetti in tempi rapidi, grazie ad una gestione dei magazzini altamente automatizzata.

Un brevetto e un aumento di capitale per non smettere di innovare

 

Wetacoo continua ad alzare l’asticella e innovare un settore altrimenti piuttosto datato. L’ambizione della startup non finisce qui, come ricordano le parole del founder e CEO Federico Prugnoli: “L’introduzione della tecnologia RFID è il frutto di una continua attività di ricerca e sviluppo che ha portato a depositare il brevetto quest’anno. E’ un importante risultato per la trasformazione di un settore obsoleto come quello dei traslochi e depositi. Ora, con una tecnologia proprietaria sempre più avanzata, stiamo aprendo un nuovo round di fundraising per continuare la nostra espansione in Italia ed Europa”.

 


Scopri di più da Gazzetta della Lombardia

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments