È stato inaugurato oggi sul Lungolago di Schiranna, il nuovo Centro Vaccinale di Varese, dedicato a Giuseppe Zamberletti, storico politico scomparso a gennaio del 2019, al quale tra l'altro si deve la nascita della
Protezione Civile italiana. Un hub, montato dall'Esercito Italiano, che a pieno regime potrà vaccinare fino a 2.500 persone al giorno e che sarà il punto di riferimento per le somministrazioni di tutto il capoluogo varesino e dei comuni vicini. Venti le linee di vaccinazione a disposizione per una campagna che indicativamente coinvolgerà 300 mila persone. Ad inaugurare la struttura, oltre al ministro della Difesa Lorenzo Guerini, al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana e al coordinatore della Campagna Vaccinale regionale, il sindaco di Varese, Davide Galimberti. ANSA/US DIFESA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
“Oltre 350.000 cittadini lombardi tra i 40 e i 49 anni hanno già prenotato la vaccinazione e con ieri abbiamo superato i 5 milioni di somministrazioni. Un traguardo importante al quale oggi si affianca un altro dato significativo: il 60% dei lombardi, coinvolto attualmente nella campagna vaccinale, ha detto ‘sì’ alla somministrazione.
Ancora una volta i lombardi dimostrano senso di responsabilità e voglia di ripartenza”. Così il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta i dati relativi alle prenotazioni partite ieri sera per la fascia 40-49 e, soprattutto, quelli che riguardano le somministrazioni effettuate e il totale delle adesioni alla campagna dei cittadini lombardi (che complessivamente è appunto pari al 60%) che al momento rientrano nei target. (ANSA).