Addetti sanitari indossano dispositivi di sicurezza nello spazio per i tamponi in modalità drive through allestito con tensostrutture montate dai militari dell'Esercito italiano e con l'impiego di personale e ambulanze di Areu in Via Novara, Milano, 9 novembre 2020, I pazienti classificati in codice verde dalla centrale operativa del 118 vengano portati in quella struttura e non al pronto soccorso per essere visitati dai medici, direttamente a bordo dell'ambulanza, e essere sottoposti al test antigenico rapido, che sostituisce il tampone mononucleare. ANSA / PAOLO SALMOIRAGO
Con 35.550 tamponi effettuati sono 8.129 i nuovi positivi in Lombardia con un rapporto tra tamponi e positivi in crescita, pari al 22,8% (ieri 19,1%). Aumentano anche i decessi che sono 158 (ieri 118) per un totale di 19.186 morti in regione dall’inizio della pandemia.
Aumentano i ricoveri in terapia intensiva (+16, 817) e negli altri reparti (+302, 7.621). I guariti/dimessi sono 2.961.
La città metropolitana di Milano è sempre la zona più colpita con 2.895 nuovi casi, di cui 1.082 a Milano città, seguita da Varese (1.341), Monza e Brianza (936) e Como (726). (ANSA).