Covid:ospedale Fiera Milano verso dimissioni ultimo paziente

8
This handout photo made available by the Lombardy Region Press Office shows healthcare personnel wearing protective suits and mask at work inside the COVID-19 hospital at the Fiera Milano trade fair complex, which reopened today, in Milan, Italy, 23 October 2020. Milan has been hit especially hard by the recent rise in coronavirus cases. ANSA/ LOMBARDY REGION PRESS OFFICE/ LOMBARDIA NOTIZIE +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Sta per essere dimesso l’ultimo paziente con Covid del Padiglione del Policlinico in Fiera di Milano, dove in totale da aprile 2020 a oggi sono stati gestiti 505 ricoveri di malati gravi, tutti intubati e ventilati artificialmente. I 157 posti di terapia intensiva allestiti alla Fiera tornano cosí in stand-by, grazie al miglioramento del numero dei ricoveri e la campagna vaccinale.Lo fa sapere il Policlinico di Milano in una nota.
Il tasso di sopravvivenza medio per i pazienti ricoverati è stato del 70%, ma ha raggiunto picchi vicini all’80%. L’età media dei ricoverati, in prevalenza maschi, è stata di 64 anni; in 31 casi i pazienti avevano meno di 50 anni. La degenza media è stata di 22 giorni, mentre 70 pazienti sono rimasti ricoverati oltre un mese.
La struttura ha potuto contare sul supporto di 18 ospedali pubblici e privati, di cui i capofila sono stati il Niguarda di Milano, il San Gerardo di Monza, l’Asst Sette Laghi, l’Asst Ovest Milanese, l’Asst Rhodense, il Policlinico San Donato e l’Istituto Humanitas. Il Padiglione con le terapie intensive non sarà chiuso, ma rimarrà ‘ibernato’ in attesa di capire l’andamento della pandemia nei prossimi mesi. “E’ necessario continuare ad essere prudenti – commenta Ezio Belleri, direttore generale del Policlinico di Milano – l’andamento della pandemia in questo periodo è confortante e i dati sono in continuo miglioramento, ma non è ancora possibile abbassare la guardia.
L’estate scorsa avevamo già sperimentato lo stand-by del Padiglione in Fiera, che ci ha permesso di ripartire immediatamente non appena i contagi sono tornati ad aumentare”.
Il Padiglione del Policlinico in Fiera ha aperto ufficialmente il 6 aprile 2020 con l’esaurirsi della prima ondata, e dopo lo stand-by estivo ha riaperto il 23 ottobre 2020 per affrontare la seconda e terza ondata. Nel momento di massima emergenza ha attivato 80 posti letto in contemporanea, grazie al lavoro di oltre 90 medici e circa 200 infermieri. (ANSA).