La Vittoria Alata torna a Brescia dopo il restauro

16
La Vittoria alata di Brescia. La Delegazione Fai di Roma, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, dedica venerdì 11 dicembre alle 18 uno speciale appuntamento online dal titolo "Sotto il segno della Vittoria. La Vittoria alata di Brescia: dalla scoperta al nuovo allestimento", a cura di Marcello Barbanera, direttore del Museo dell'Arte Classica e presidente del Polo museale La Sapienza, e Francesca Morandini, archeologa della Fondazione Brescia Musei, Roma, 9 dicembre 2020. ANSA/UFFICIO STAMPA DELEGAZIONE FAI DI ROMA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

E’ stato ufficialmente presentato il nuovo allestimento in cui è collocata la Vittoria Alata di Brescia dopo il restauro. Il grande bronzo romano ritornato alla luce nel 1826 è ora collocato nella cella del Capitolium ridisegnata dall’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg.

Il progetto di restauro, promosso da Fondazione Brescia Musei con il Comune di Brescia, è costato oltre due milioni di euro, di cui 600mila euro finanziati da privati tramite l’Art bonus.

“Il ritorno dell’opera e gli eventi correlati sono la dimostrazione di come l’antico possa parlare all’uomo contemporaneo” ha detto la presidente di Brescia Musei Francesca Bazoli. Per il sindaco di Brescia Emilio Del Bono “con il progetto si concretizza la valorizzazione del patrimonio monumentale della città e del parco archeologico romano più importante del nord Italia”.

A causa delle restrizioni imposte dai Dpcm l’opera potrà essere fruibile al pubblico non prima del 15 gennaio.